Venghino siore e siori, venghino…
solo per oggi vi chiediamo nove professioni alla paga di una!! (altrimenti niente contrattino)

D’accordissimo sul fatto che un Digital Project Manager debba avere competenze molto allargate e trasversali come illustrato anche nel seguente articolo: 20 skills che un Digital Project Manager dovrebbe avere.

Ma non trovate un pelino esagerata la richiesta di competenze del seguente annuncio di lavoro? Giuro su tutti i Digital Project Manager d’Italia che è tutto vero e inserisco a fine articolo lo screenshot originale che sono riuscito a fare prima di essere ricoverato per un malore!

keyser-soze
Ma entriamo nel dettaglio di questo fantastica posizione di lavoro.

Continua a leggere

Lezione n°1

Un uomo va sotto la doccia subito dopo la moglie e nello stesso istante suonano al campanello di casa.

La donna avvolge un asciugamano attorno al corpo, scende le scale e correndo va ad aprire la porta: è Giuseppe,

il vicino.

Prima che lei possa dire qualcosa lui le dice: “ti do 800 Euro subito in contanti se fai cadere l’asciugamano!”

Riflette e in un attimo l’asciugamano cade per terra…

Lui  la guarda a fondo e le da la somma pattuita. Lei, un po’ sconvolta, ma felice per la piccola

fortuna guadagnata in un attimo risale in bagno. Il marito, ancora sotto la doccia le chiede chi fosse alla porta.

Lei risponde: “era Giuseppe”. Il marito: “perfetto, ti ha restituito gli 800 euro che gli avevo prestato?”

Morale n°1:
Se lavorate in team, condividete sempre le informazioni!


Lezione n°2

Al volante della sua macchina, un attempato sacerdote sta riaccompagnando una giovane monaca al

convento. Il sacerdote non riesce a togliere lo sguardo dalle sue gambe accavallate. All’improvviso poggia

la mano sulla coscia sinistra della monaca. Lei lo guarda e gli dice: “Padre, si ricorda il salmo 129?”

Il prete ritira subito la mano e si perde in mille scuse.

Continua a leggere

Ormai i Social Network sono argomento quotidiano, se ne parla diffusamente (anche per brutti motivi) nei telegiornali e nei quotidiani. Credo non esista più uno studente che non abbia un profilo su Facebook, non che questo sia obbligatorio, io ad esempio per ora riesco a farne a meno.
Non bisogna però fare l’errore di pensare ai Social Network come luoghi di solo divertimento e aggregazione virtuale, esistono infatti servizi pensati anche per scopi professionali, e se parliamo di Social Network Professionali il re indiscusso è LinkedIn.

E’ difficile spiegare in poche parole cosa si può fare con LinkedIn, anche perchè parliamo di un Social Network in continua evoluzione, affatto statico e forse anche eccessivamente ricco di funzionalità.

logo_linkedin

L’idea è quella di mettere in contatto i professionisti dando a tutti la possibilità non solo di ritrovare vecchi colleghi o compagni di studio ma anche di sviluppare una vera e propria rete di nuove conoscenze.
Inserendo tutte le proprie esperienze scolastiche e professionali sarà facilissimo rientrare in contatto con molte persone conosciute in passato, ritrovandole e scoprendo la lora attuale occupazione. Tramite i Gruppi sarà possibile conoscere persone che condividono con noi esperienze ed interessi comuni, potendo sfruttare inoltre diversi strumenti di comunicazione come discussioni, news e aggiornamenti.

Continua a leggere