Utenti di Twitter, se ultimamente avete notato un forte calo nel numero di followers giornalieri che ottenete sappiate che potrebbe dipendere da un bug riconosciuto ufficialmente dal supporto di Twitter !!

In pratica potreste non essere più visualizzati tra le ricerche effettuate con il “Find People”, sia dall’indirizzo pubblico http://search.twitter.com (fate la prova inserendo from:vostrousername) che dall’indirizzo http://twitter.com/search/users usato normalmente per trovare altri utenti.

lost on twitter

Fate la prova su entrambi gli indirizzi perchè ci sono utenti che sono scomparsi solo da uno dei due servizi, ed altri “fortunatissimi” (come me) che non hanno più visibilità su entrambi.

Ovviamente la cosa è molto grave, pensate solamente che nessun vostro update potrà più essere trovato dalla funzione di ricerca di Twitter, insomma è come non esser più presente nella SERP di Google !!

Continua a leggere

Tramite il blog ho ricevuto la segnalazione del sito web www.concorsifotografici.com

Sono andato a curiosare ed ho trovato un servizio molto interessante per tutti gli appassionati di fotografia alla ricerca di concorsi fotografici a cui partecipare come concorrenti o più semplicemente come visitatori.

Il sito è un vero e proprio archivio 2.0 su tutti i concorsi fotografici indetti durante l’anno, 2.0 perchè sono gli utenti stessi a segnalare i concorsi e a mandare tutte le informazioni del caso.
La categoria “CONCORSI” (giustamente messa in evidenza) è suddivisa in 12 sezioni mensili, una per ogni mese dell’anno, in questo modo gli utenti potranno avere subito una panoramica sia degli eventi trascorsi che di quelli in programmazione, utilissimo e di facile consultazione.

concorsi_fotografici

Molto interessanti anche gli altri servizi offerti dal sito, dove, oltre alle immancabili “newsletter”, la “bacheca” dei commenti e le sezioni “video” e “link utili”, vi segnalo in modo particolare la “GALLERIA UTENTI”.

Continua a leggere

SEO (Search Engine Optimization) è un acronimo che a molti webmaster fa paura, spesso è causa di vera e propria sindrome da prestazione! Scalare la SERP (Search Engine Report Page) e mantenere il più a lungo possibile il miglior posizionamento nei motori di ricerca (google in primis) per molti webmaster ed esperti SEO è roba da togliere il sonno.

Posizionamento e ottimizzazione per i motori di ricerca sono effettivamente tecniche (e professionalità) che possono decretare la differenza tra un sito di successo ed uno dei tanti siti affossati dalla terza/quarta pagina in poi della SERP di google.

seo scalare la serp

Le tecniche per migliorare il posizionamento di un sito o di un articolo (se parliamo di Blog) sono tantissime e si apprendono con il tempo e con l’esperienza fino a farle diventare un normale modo di operare, ci sono dettagli tecnici di cui tener conto nella scrittura e nel corretto uso dei tag HTML ma anche tantissimi aspetti legati al modo di strutturare e proporre i contenuti. Insomma è importante COSA DICIAMO e COME LO DICIAMO.

Continua a leggere

Ad integrazione del mio precedente articolo intitolato Guadagnare con Twitter in 2 mosse vi segnalo un ulteriore servizio da aggiungere assolutamente ai precedenti MagPie e Twittad, il nuovo arrivato si chiama twtAd RevTwt e anche se suona identico a Twittad in realtà ricalca il modello di MagPie, ma con delle importanti differenze.

La principale differenza è che rispetto a MagPie non avviene un invio automatizzato di messaggi pubblicitari, dovrete essere voi ad accedere di volta in volta al servizio, selezionare il tweet pubblicitario da inviare e confermarne l’invio.

logo_twtad

Lo svantaggio ovviamente è che viene richiesta una vostra attività manuale per inviare i tweet ricompensati ma l’altra faccia della medaglia è il totale controllo di quello che avviene sul vostro account e dei messaggi che vengono inviati, cosa non da poco.

Continua a leggere

La buona tavola è un argomento che mette sempre tutti d’accordo ma non sempre è facile scegliere il miglior ristorante per soddisfare il nostro palato, tante persone ricorrono allora alla consultazione di guide anche famosissime come la Guida Michelin, il Gambero Rosso etc.
Certo nulla di male ma queste guide pensano anche alle nostre tasche? O ci consigliano solo ristoranti da 100 euro a persona? E quanto sono specializzate verso il nostro territorio, la nostra città o il nostro quartiere? Sicuramente molto poco visto che trattano l’argomento a livello nazionale!

albertone

E allora non pensate che sia forse il caso di farsi consigliare dal molto più democratico web 2.0?
Così saranno gli utenti stessi a dirci come si sono trovati in quel ristorante, quanto hanno speso e che trattamento hanno ricevuto.
A questo punto l’unico nostro problema sarà quello di trovare alcuni siti o blog di riferimento cui affidarsi per la scelta della nostra prossima avventura enogastronomica.
Per restare in tema considerate che ogni giorno nascono, come i funghi a Settembre, innumerevoli siti sull’argomento, nessuno sarà quindi in grado di darvi i riferimenti assoluti in materia, nel mio piccolo però posso segnalarvi qualche interessante guida dalla quale iniziare la ricerca.

Continua a leggere

Non molti giorni fa sul blog Techno News Blog ho inserito questo articolo dove parlavo di Twitter facendone una breve presentazione ed indicando poi 4 punti fondamentali da seguire per cercare di ottenere molti “followers” con il proprio account.

Se avete fatto tutti i compitini a casa e avete già messo in atto da tempo i 4 punti cui accennavo sopra allora adesso siete pronti per iniziare a monetizzare con Twitter !!

magpie_twittad

Di seguito vi presento 2 diversi servizi che vi permetteranno di guadagnare soldi con Twitter, ovviamente le possibilità di guadagno sono strettamente correlate alla visibilità del vostro account Twitter, per darvi un termine di paragone vi consiglio di mettere in atto queste pratiche nel caso in cui il vostro account abbia raggiunto almeno 500 followers, siate certi inoltre di inserire un discreto numero di aggiornamenti giornalieri perchè la scarsa attività non viene certo premiata in questi casi.

Se avete dei numeri idonei allora potete valutare seriamente i 2 seguenti servizi:
Continua a leggere

E’ cosa risaputa che il patrimonio artistico italiano non ha rivali al mondo, nessun’altro paese può vantare le stesse nostre ricchezze e bellezze.
Ci sono però delle volte in cui mi rendo conto che non siamo in grado di offrire il massimo in termini di servizi e promozione del nostro incredibile patrimonio. Penso ad esempio ai costi, in molti casi eccessivi, degli ingressi di mostre e musei o alle interminabili ed estenuanti attese da fare per l’ingresso o l’acquisto di un biglietto.
Anche sul web delle volte non facciamo delle bellissime figure quando si tratta di valorizzare il nostro paese, vedere ad esempio lo scandalo del portate Italia.it !!

haltadefinizione

La maggior parte delle volte bisogna ricorrere alle iniziative private per trovare delle ottime proposte in grado di fare realmente la differenza, è il caso di Haltadefinizione.com, divisione di HAL9000 S.r.l. con sede a Novara.
I signori di Haltadefinizione.com grazie ad una innovativa tecnica fotografica sono in grado, tramite il loro sito web, di portare sui nostri schermi delle incredibili immagini di intere opere d’arte ad una definizione mai vista prima d’ora, da vero e proprio record mondiale.

I primi esperimenti sono stati effettuati nel 2006 su alcune delle principali opere d’arte presenti proprio nella città di Novara, il consenso ottenuto è unanime ed immediato, la pubblicazione online delle fotografie, visualizzabili tramite uno strumento che permette di ingrandire i dettagli in modo eccezionale, riscuote un inatteso successo, si apre la strada ad un nuovo modo di apprezzare le opere d’arte.
La prima immagine da record è costituita da 8,6 miliardi di pixel !!!

Continua a leggere

Se amate internet e l’informazione libera vi prego di leggere con attenzione questa mia segnalazione.

Negli ultimi mesi ci sono stati diversi tentativi di “imbavagliare la rete italiana” con delle  iniziative legislative di controllo molto poco chiare e mal concepite.

Ultimo esempio è la discutibilissima proposta di legge di Gabriella Carlucci, parlamentare di Forza Italia, nata per combattere la pedofilia online ma che lascia invece trasparire nel suo contenuto ben altri intenti.

Sulla vicenda Carlucci ormai è stato detto tutto, non mi dilungo dunque su questo punto ma inserisco 3 link utili per chi ancora non fosse a conoscenza dei fatti:

1) Il consulente segreto dell’onorevole Carlucci e il contrabbando di parole
2) Internet, ecco la legge Carlucci uno scudo per il diritto d’autore
3) Ecco il disegno di legge firmato da Gabriella Carlucci

Amo Internet

Ovviamente sui tradizionali media non viene dato spazio a questi avvenimenti che rischiano invece di minare pesantemente la crescita del web italiano e la dovuta libertà di informazione ed espressione che ne sono caratteristiche fondamentali.

Continua a leggere

Anche se in ritardo mi sembra doveroso ringraziare pubblicamente Il Bloggatore per l’ottimo servizio che fornisce e per la velocità con la quale ha risposto alla segnalazione di ApritiWeb.

Per chi ancora non dovesse conoscerlo, Il Bloggatore è un aggregatore di feed online rivolto a tutti i blog dove si chiacchera di informatica a qualsiasi livello.

Il Bloggatore

Diciamocelo chiaramente, senza gli aggregatori la vita dei blogger sarebbe molto più difficile, il loro servizio è di vitale importanza per la diffusione delle informazioni, grazie a loro un blog ottiene immediata visibilità mentre un utente del web può trovare facilmente centinaia di notizie utili, insomma è un caso perfetto di unione tra domanda e offerta di un bene, ed in questo caso parliamo di un bene preziosissimo: l’informazione.

Continua a leggere