Se per qualsiasi motivo avete deciso di interrompere il vostro rapporto con Fastweb dovete assolutamente ricordarvi di effettuare la “restituzione apparati Fastweb” entro 30 giorni dalla disattivazione dei servizi.
Fate quindi molta attenzione, perchè al contrario di alcuni servizi offerti dalla cara Fastweb, quello di recupero crediti funziona a gonfie vele e vi vedreste subito recapitare a casa una richiesta di pagamento di 110 € per il modem o hag non restituito.
Attenzione inoltre ai fantomatici SMS che vi dovrebbero arrivare per segnalarvi questa cosa, molti operatori vi dicono di non preoccuparvi perchè Fastweb per la restituzione del modem vi invierà un SMS, alcuni arrivano a dire che se non ricevete questo SMS allora potete non restituire l’apparato… FALSO, restituitelo sempre e comunque, la macchina del recupero crediti è in agguato.
Basandomi sempre sulla mia esperienza personale vi consiglio anche di muovervi per tempo nel trovare il centro Telis più vicino a casa vostra.
Verificate che il centro da voi scelto sia effettivamente operativo e che realmente svolga il servizio di restituzione apparati Fastweb, e occhio anche agli orari di apertura, nella mia sfortunata esperienza il centro scelto era chiuso di sabato pomeriggio.
In caso di problemi e controversie rivolgetevi ad un avvocato, gli utenti sono molto tutelati dal TAR e dal Giudice di Pace e non sarà difficile ottenere giustizia, nel mio caso ha funzionato benissimo e non ho dovuto sostenere alcuna spesa legale se non alcuni piccoli anticipi poi recuperati.
Vi invito a leggere i tanti commenti ricevuti dagli utenti (li trovate sotto) ricchi di testimonianze legate alla restituzione del modem Fastweb e a fornire ovviamente la vostra esperienza personale.
p.s.: aggiornamento del 23/10/2012 – il tempo per la riconsegna del modem Fastweb sembra essere stato portato a 45 giorni dalla disdetta del contratto.
Ragazzi anche io ho sto combattendo con la fastweb,sono stata truffata alla grande!La storia è la stessa ho lasciato Fasweb e sono passata a vodafone,oggi ho ricevuto lafattura dei 110 euro per non aver restituito il modem
Mi hanno detto di aver inviato email e un messaggio al cellulare ma ho controllato anche con i tabulati e nessun messaggio da fasweb| =( =( Vorrei andare per vie legami come da voi suggerito con il TAR,ma il mio dubbio è che la fasweb ha anche il mio IBAN e ritira i soldi direttamente dalla banca! Come posso fare ? Non è che poi mentre vado per vie legali mi tolgono i soldi lo stesso? RISPONDETE PER FAVORE|
Ciao a tutti penso che la storia più bella e la mia!!!!!Il mio contrattò con Fastweb inizia nel 2009 l’abbonamento era di 30 euro al mese (tra l’altro ho sempre pagato 3 euro in più ogni bimestre, per certi aggiornamenti che non ho mai capito cosa fossero) + 10 euro x 14 mesi per il modem si come ai tempi ti chiedevano: se lo volevi in comodato d’uso pagavi un cifra di 2 o 3 euro per sempre se no 10 euro al mese x 14 mesi, come ho scelto io cosi il modem diventava mio e non dovevo restituirlo.Cosa succede quasi un anno fa, chiamano da parte di SKY propongono un tipo di offerta per chi era già cliente Fastweb con 14 euro al mese ti offrivano un pacchetto SKY interesante che ho accettato. Prima di concludere il contratto telefonicamente specifico alla ragazza siccome la tefo… veniva registrata che non volevo sorprese con le bollette!Come non detto subito le bollette con dei incongruenti con quello che si presumeva che dovevo pagare. Alla fine risolvo il contratto con SKY senza nessun tipo di problema. FASTWEB mi blocca il servizio per ragioni amministrative ed il bello e che internet veniva fatturato perchè la linea era ancora attiva.Tanto di quel tempo perso tra attese al telefono e passaggi di colpe che non vi potette immaginare. Dopo 4 mesi che veniva fatturato internet il quale continuava ad essere bloccato per ???????? ragioni amministrative???????????? ottengo una spiegazione,a loro risultava qualche bolletta di sky non pagata,invece sky mi aveva liberato da qualsiasi obbligo perciò non dovevo niente a nessuno. FASTWEB nel fra tempo continuava a prendere i soldi dalla banca, chiamo subito la banca x bloccare la transazione dell ultima bolletta!!!!!!!!!!! Da qua parte il calvario DOPO CHE IO SUBITO HO CHIESTO DI RISOLVERE IL MIO CONTRATTO DI MERDA TRAMITE RACCOMANDATA MI ARRIVA DA PAGARE QUALCOSA DEL TIPO 190 EURO CHE ADESSO SI E FERMATA A SOLO 300 (SI COME E TUTTO IN MANO AL RECUPERO CREDITI), PRETENDENDO PURE IL MODEM PER IL QUALE HO SBORSATO BEN 160 EURO 10 EURO AL MESE X 14 MESI TUTTO FATTURATO NELLE LORO BOLLETTE DI MERDA. NIENTE DA FARE CON QUESTI SARA ORMAI UN ANNO CHE MI SPEDISCONO A CASA UNA BOLLETTA DI 1,90 CENT E CHE CONTINUANO A ROMPERMI I CO…. QUELLI DI R.C OGNI SANTO GIORNO.SOLO PER IL DISAGGIO CREATOMI ANCHE SE AVESSERO RAGIONE (che non esiste ma anche se…) DA PARTE MIA NON VEDONO UN LIRA, GRAZIE A CHI LO LEGGE CIAO.
mi è stato impossibbile riconsegnare il modem i centri telis gli appare la dicitura in lavorazione chiamavo fast e alcuni dicevano che non dovevo riconsegnare x contratto? altri mi dicevano che x loro era a posto e che telis doveva ritirare cosa che a loro dire non avevo comunicazione da fast all ultima telefonata a fast l operatore mi diceva chiaro e tondo che avevo problemi e che dovevo x forza inviare x posta che cera una tariffa agevolata e chiamare il numero verde delle poste ,provateci voi a afrvi rispondere magari giocate al superenalotto è più facile vincere,morale 9€ la spedizione.per non parlare del problema di cambio operatore davano sempre numero di migrazionme errato ho dovuto cambiare numero telefonico dopo più di 20 che schifo
FASTEWEB ARROGANTI VERGOGNATEVI FARO TUTTA LA PESSIMA PUBLICITA CON TUTTI VE LO GARANTISCO
Sono riuscita dopo un anno (neanche molto tempo, se si considera….) a concludere DEFINITIVAMENTE il contratto con fastweb. Per mezzo di una serie di denunce fatte presso la Co.re.com., ed una serie di 5 istanze, l’ho avuta vinta! fastweb mi aveva isolato la linea telefonica, ma sono riuscita a farmi risarcire la metà di quanto avevo pagato e a farmi ridare la linea . Ho restituito gli apparati (su consiglio del loro avvocato in sede di istanza!!) presso TELIS SPA c/o CELLTEL SPA VIA MONTALENGHE 8 – 10010 SCARMAGNO (TO), con raccomandata e ricevuta di ritorno.
Tante beghe, però nel mio caso concluse bene, anche se si dovrebbe iniziare ad essere più “cattivi” con chi gioca con i soldi ed il tempo degli altri…..
A maggio 2013 decido di cambiare operatore e passo da Telecon a Fastweb, approfittando di un’offerta che per 12 mesi mi da ADSL 7 mega e telefonate illimitate per 25€ al mese per 12 mesi, passati i quali diventeranno 48€ mese.
Le bollette bimestrali che mi arrivano però sono sempre da 60€ anzichè 50€ (l’IVA è NSCOSTA nelle offerte di Fastweb).
L’ADSL è PENOSA, nelle ore di maggior traffico vado a meno di 1 megabit, e a tarda notte sto a 5 megabit. (1 Megabit = 125 KB/sec – per chi non lo sapesse è una velocità RIDICOLA)
Il telefono è VOIP e questo non era indicato da nessuna parte. Lo avessi saputo prima non avrei sottoscritto l’offerta. (odio il VOIP per motivi miei)
Dopo circa 1 anno di Internet rallentato e bollette da 60€ decido di rientrare in Telecom, a seguito di una loro telefonata in cui mi propongono condizioni per me vantaggiose e si offrono di gestire tutto loro, compresa la pratica di cessazione del rapporto con Fastweb. Qui iniziano le peripezie.
Da metà marzo 2014 (accettazione dell’offerta di rientro in Telecom) ho dovuto aspettare 60 giorni; solo a metà maggio 2014 sono effettivamente rientrato in Telecom.
Fastweb non “liberava” la linea.
Nel frattempo sia Fastweb che Telecom mi hanno ricontattato molte volte, Fastweb per convincermi a rimanere con loro, dapprima in maniera gentile e poi minacciando la perdita del numero di telefono, spese di cessazione del contratto ed altre spese varie che a loro dire sarei tenuto a pagare per la disdetta anticipata etc, etc,
Telecom mi ricontatta più volte per riconfermare sempre la mia volontà a tornare con loro ed il tipo di contratto(ADSL 7 Mega + tel).
Finalmente il 14 maggio 2014 rientro in Telecom e dopo pochi giorni arriva la bolletta di Fastweb in cui chiedono il pagamento anticipato dei canoni per maggio e giugno 2014 ….. NO COMMENT.
Chiamo la banca e blocco il RID, passano 10 giorni e Fastweb mi manda un SMS dicendo che un loro operatore mi avrebbe contattato, ma questo non avviene, arriva però una telefonata “automatica” in cui mi domandano perchè non pago e se ci sono dei problemi tecnici o di altro tipo a cui posso rispondere selezionando le opzioni 1, 2, 3 etc.
Il giorno seguente arriva un SMS in cui mi rammentano che la fattura risulta non pagata e trascorsi 10 giorni sospenderanno il servizio – Quale servizio? me lo chiedo perchè ora sono con Telecom….. bah….
Il modem ce l’ho ancora a casa, visto che sul loro sito c’è scritto che “Solo a seguito di loro comunicazione potrò decidere di restituirlo”.
Sinceramente NON intendo pagare la loro fattura poichè dal 14 maggio ero già con Telecom, ne intendo spendere soldi e tempo per adire vie legali.
Aspetto l’evoluzione della situazione e poi vi farò sapere. Ma da me non beccano un centesimo, magari del piombo si, ma sicuramente non dei soldi.
Ad aprile sono passata da alice a fastweb.
Faccio il contratto, ma quando mi arriva a casa il modem non funziona!!! quindi chiamo fastweb e mi inviano un sms dicendo che sarebbe passato un corriere SDA a ritirare il modem guasto e mi avrebbe dato un nuovo modem. Passano un pò di giorni e trovo l adesivo SDA attaccato alla cassetta della posta dove diceva che era passato ma non mi aveva trovato. Chiamo il servizio clienti( a pagamento) per prenotare una nuova spedizione ma niente, quindi decido di andare in sede, consegno il modem guasto e mi danno quello nuovo…NON MI FANNO FIRMARE NIENTE…al che chiedo anche se devono lasciarmi qualcosa o firmare… NO NO VA BENE COSI!
Oggi 27/06/2014 mi arriva una bolletta di fastweb con l addebito di 108,00€ del modem.
Chiamo fastweb e mi dice che risulta che non è arrivato nessun modem…e di mandare un fax con una ricevuta di avvenuta consegna!!!
NON AVENDO UNA RICEVUTA…vado da SDA (con dei fogli che mi hanno spedito con il modem che avrei dovuto usarli SE IL CORRIERE SAREBBE VENUTO A CASA) gli espongo il problema, nessuno è riuscito a ricacciarmi la ricevuta del modem!!!! dicendo che è strano e che io la mia devo averla per forza.
Ora io mi chiedo…ok che forse io dovevo chiedere una ricevuta…ma è possibile che loro non riescono a ritrovare la loro copia? a me hanno già addebitato sul conto 108.00€!!!! cosa devo fare??
Dopo 4 anni ho dovuto fare disdetta tramite Raccomandata con Ricevuta di Ritorno dicembre 2013 a Fastweb,che lasciavo la città per gravi motivi di salute,trasferendomi a 1200 KM dai miei familiari per essere assistito per gravi motivi di salute…preciso che la raccomandata è un atto d’ufficio,e vale dal momento dell’arrivo.Sono mesi che Fasrweb mi chiede i soldi del Modem e dei mesi di consumo,ma non tiene conto della raccomandata e l’immediato trasferimento per gravi motivi di salute,tutto documentabile,pensano solo ad aumentare il volume,e non a verificare lo stato delle persone o se ci sono effettivamente in casa,prima che chiedono denaro di una linea disabitata
Voglio precisare che mando continuamente fax al sig direttore di Fastweb,e vengo contattato dal personale di recupero credito…..
Dopo un anno con Fastweb, ho disdetto il contratto, e telefonando al servizio clienti, mi è stato riferito da un loro operatore amministrativo, che non dovevo restituire l’apparato (modem) in quanto vecchio ed obsoleto. Mi arriva la prima fattura per disdetta anticipata di 118 euro che prontamente vado a pagare. Dopo 60 giorni, mi è arrivata una nuova fattura di 42 euro in quanto non ho restituito il modem. Ho fatto un fax dicendo quello che è successo, e mi hanno risposto che il mio reclamo non può essere accolto. Adesso cosa devo fare? Il Modem l’ho buttato in quanto era obsoleto. Mi tocca pagare le 42 euro, e sperare che non inviano altre fatture?
Non si possono più restituire gli apparato al centro telis dal 09/12/2014
solo in un ridicolo paese come l’italia, dove i gestori di DISservizi pubblici sono gli stessi politicanti e loro parenti, è possibile una cosa assurda come quella che avviene con FastCac, dal suo NON funzionamento alla ridicola cifra che chiedono per una non restituzione di apparati che valgono al max 15 euro, non restituzione causata volutamente per chiedere tali cifre, dato che, dopo aver richiesto nel fax di disdetta di comunicarmi le modalità di restituzione sono ancora in attesa di risposta
fatta denuncia e chiesto rimborso per tutto il periodo di abbonamento, ho vinto e ora mi pago internet con i loro soldi, questa volta siete cascati male, avete sbagliato persona con cui provare a fare i furbi!!!
Buon giorno, dopo circa 3 anni per due fatture non pagate dal sottoscritto volutamente alla Fastweb, mi arriva una lettera dal recupero crediti chiedendomi di estinguere il debito.
La cosa è nata dal giorno in cui chiesi all’assistenza tecnica di Fastweb di attivarsi un servizio chi mi dissero fosse per me gratuito, essendo cliente da anni. In seguito mi arrivarono 3 bollette di cifre esorbitanti delle quali 2 non pagai.
Scrissi anche dei fax per il caso senza riceve alcuna risposta.
Come posso fare per risolvere a mio favore questa situazione ammesso che si possa?
Da tre mesi sto provando a risolvere un problema con FASTWEB. Ho parlato con decine di operatori che dopo la cortesia di rito iniziale cominciano a diventare arroganti o fanno cadere la linea o in maniera più o meno esplicita dichiarano la loro impotenza. Avevo chiesto semplicemente di aggiornare il mio abbonamento togliendo il limite delle tre connessioni contemporanee. Su loro indicazione ho dovuto disdire il vecchio abbonamento e ne ho sottoscritto uno nuovo con la garanzia che la mia abitazione era raggiunta dalla fibra. Purtroppo il tecnico telecom incaricato da FW ha verificato il contrario e da li è iniziato il calvario non ancora concluso. Gli operatori mi dicono che la nuova linea e KO per non meglio precisati “problemi tecnici” ma si rifiutano di inviarmi una comunicazione scritta in merito (sulla mia area personale continuo a vederla IN FASE DI ATTIVAZIONE). Alla mia richiesta di attivazione di una normale linea ADSL più performante di quella attuale e senza il limite delle tre connessioni, non riesco ad avere alcuna risposta. A questo punto cosa devo fare ?
Faccio presente che qualche anno fa avevo avuto un altro problema con FW in seguito ad un trasloco e per un anno ho pagato due abbonamenti . Vorrei evitare accuratamente che succeda di nuovo la stessa cosa.
Vi racconto il mio calvario Fastweb. Il 13 agosto 2016, decido di cambiare operatore da Fastweb a Tim, sottoscrivo contratto con Tim con il codice migrazione, per avere la linea Voce e Internet, dopo una o due settimane arriva in tecnico Tim per mettere un nuovo cavo, al che dopo un breve vano tentativo di infilare il nuovo cavo nel tubo insieme ad altri cavi telefonici,, riferisce che avrebbe comunicato alla Tim che avrebbero spostato il cavo di collegamento della linea direttamente dalla centrale. Trascorre qualche settimana, nulla accade, NON AVEVO LA LINEA TELEFONICA MA AVEVO ANCORA INTERNET CON IL MODEM FASTWEB, Dopo numerose telefonate a TIM, questi riferivano che la mia richiesta di cambio gestore era stata annullata, senza spiegarmi la motivazione, quindi decidevo di recarmi al punto TIM ove avevo sottoscritto il contratto, questo verificava non capendo perchè risultava disattivato, al che mi faceva sottoscrivere altro contratto. Dopo cio’ trascorso circa un settimana ancora, giungeva a casa un tecnico per passare nuovamente il famoso filo telefonico aggiuntivo, questo dopo breve notando nella scatoletta che c’era già un filo non collegato aggiuntivo, decideva di mettere in opera quello. Trascorreva del tempo sempre che ero senza linea telefonica ma con Internet con il modem di Fastweb. Dopo qualche telefonata alla TIM, l’operatore chiedeva di aprire la scatoletta e invertire un filo, cosa che veniva fatto, quindi iniziava a funzionare la linea Voce, con lo stesso numero telefonico. Non avendo ricevuto il modem di TIM, aspettavo del tempo non ricordo con esattezza, al che decidevo di comprarne uno per utilizzare internet in attesa che mi arrivasse quello di TIM. Erano trascorsi circa DUE O TRE MESI. Al che mi informavo presso una postazione FASTWEB presso un centro commerciale, al fine di ottenere l’indirizzo per la restituzione del Modem Fastweb, ottenendo il seguente indirizzo TELIS srl Città Strambino, confezionavo il modem e lo inviavo a mezzo racc. il 13.10.2016 costo Euro 9,00, dopo qualche tempo questo mi ritornava indietro perchè non ritirato, al che telefonavo a Fastweb l’operatore dopo poco mi inviava un foglio con codici a barre, con il quale io potevo restituire il modem presso un ufficio postale senza pagare nulla, quindi llo stampavo e mi recavo il 02.11.2016 presso l’ufficio postale ove spedivo il pacco con indirizzo di recapito SDA EXPRESS COURIER di Gorgonzola ss.11 ang. sp 13, come riportato nel foglio fornitomi da Fastweb. Nel tempo ho disattivato l’addebito sul mio c/c della bolletta Fastweb. Al che oggi 23.01.2017 con scadenza 25.01.2017, mi giunge bollettino di pagamento Fastweb di Euro 41,25, per non aver a loro dire restituito il modem entro 45 gg. dalla data di disattivazione. VALUTATE VOI. SONO TRUFFATORI SERIALI – PER I QUALI LE ISTITUZIONI NULLA FANNO PER TUTELARCI. Vi informero’ del seguito.
Faccio seguito al mio commento precedente del 23.01.2017 ore 14,54.
Al riguardo ho verificato che l’invio del pacco con il modem a Fastweb è avvenuto entro i 45 gg. come da ricevute in mio possesso.
Ho provveduto a chiamare Fastweb all’utenza 02/45400126, mi ha risposto un operatore da Tirana (Abania) avente numero 10259, il quale mi ha chiesto di inviare un fax della mia ricevuta allo 02/454011077 cosa che faro’ e di chiamare nuovamente loro avvisandoli che avevo mandato il fax (cosa che non faro’).
Ho chiuso il contratto con Fastweb nel 2015 pagando l’ultima bolletta. E fin qui tutto OK. Chiesi in seguito informazioni telefoniche per sapere come e dove restituire il modem e mi dissero che per telefono non erano tenuti a fornire indirizzi per la restituzione. Grazie!!! Secondo la simpatica signorina di Fastweb, sull’ultima fattura con le spese di chiusura, mi avrebbero indicato l’indirizzo del centro TELIS per la restituzione. Mi inviarono l’ultima fattura per la chiusura contratto, (ben 86,13 euro), ma indirizzi per la restituzione, neanche l’ombra. Dopo qualche mese mi inviarono la mora di 111 euro per non aver restituito il modem all’indirizzo sopra indicato in mora. Bella furbata! Quindi restituii il loro modem (ovviamente in ritardo) all’indirizzo indicato in mora. A questo punto mi hanno inviato una lettera dal loro legale. Io non pago più niente!! Visto che non hanno un ufficio dedicato a questi problemi e per telefono non è possibile spiegare il problema, non mi resta che aspettare che vengano loro da me.
Anche io ho avuto la bruttissima idea di accettare una promozione fastweb. Per fortuna spero di essermi liberato. Sono rimasto in attessa, chiamando il loro numero 02-45400126 che, manco a dirlo è a pagamento, per poter avere il mitico codice ma ogni volta mi veniva confermato che avrei ricevuto un SMS e dopo, udite il codice via e-mail. Al che mi sono sentito preso in giro perchè non inviare subito indirizzo e codice senza tutti questi tergiversamenti. Dpo la terza telefonata, durata media dai 10 ai 15 minuti, ho trovato una impiegata molto cortese che mi ha inviato l’indirizzo e che preannunciava l’invio del codice in 72 ore(perchè così tanto tempo? Mi sono chiesto). Oggi, non volendo cadere in una eventuale trappola ho provveduto ad inviare il modem a mie proprie spese e vediamo se lo accettano oppure no.
Il guaio è che gli organi preposti al controllo dellla corretta erogazione del servizio sono moltio oberati di lavoro altrimenti non si spiega com’è che siffatta gente possa continuare vessare gli utenti senza essere per questo sanzionata. Ad esempio una per tutte:
perchè io devo comunicare con lor signori con raccomandata A/R e loro,quando si degnano, mandano una nota per e-mail o quel che è peggio ci indirizzano al loro sito o addiritttura alla loro pagina facebook o twitter.Questo a me non sembra molto regolare perchè ritengo che anche le mie comunicazioni debbano poter essere senza spesa alcuna.
Non so se qualcuno degli enti proposti alla vigilanza ha tempo per leggere le manchevolezze che vengono quì denunciate ma sarebbe bene che prendessero atto che i cittadini debbano essere messi nelle stesse condizioni dei fornitori dei servizi.
Oggi ho proprio dato di matto, mi trovo un addebito di 42 euro circa per la non restituzione avvenuta del modem che si è portato via il TECNICOOOOO!!!! E pretendono di avere ragione!!!!!! Ma stiamo scherzando? Per 42 euro devo lavorare 8 ore, non è giusto!
Salve buonasera, io mi sto mangiando la testa.. devo restituire il modem fastweb.. mi hanno gia accreditato 40,33 euro questo mese.. maaa il prossimo mese continueranno ad accreditare la stessa somma fin che non restituirò il modem? o pagata questa per non averlo restituito è finita qui? perchè sul sito dice che la restituzione va fatta con la scatola originale e dopo 8 anni io dove la trovo??? qualcuno cè già passato?
Sono stata per anni una felice abbonata fastweb, poi ho cambiato casa e visto che per il trasloco ci stavano mettendo una vita, oltre a disservizi vari, ho chiesto il recesso.
Ho fatto 6 telefonate (3 telefonate chiuse dall’operatore) per avere il codice convenzione…In realtà l’etichetta con il codice di convenzione loro non la vogliono mandare! L’ultimo operatore mi ha detto che se anche stavolta non ricevo la mail, di contattarli di nuovo. A questo punto, ad evitare addebiti, se anche questa volta (come presumo) non arriverà, lo spedirò a mie spese. Alla fine con il rischio dell’addebito del modem ed il costo delle telefonate, conviene fare così. Per quanto mi riguarda, con Fastweb ho chiuso per sempre!