Brutte notizie per chi si occupa di campagne pubblicitarie su Facebook, da oggi (13/06/18) sembra non sia più possibile utilizzare gli Interessi per la targetizzazione del pubblico!!
Su tutti gli account pubblicitari sta uscendo il seguente avviso:
Il tuo pubblico salvato contiene interessi, comportamenti o dati demografici che non saranno più disponibili sulla nostra piattaforma dopo il 24 maggio 2018. Dovrai rimuovere gli elementi contrassegnati dal tuo pubblico per poter pubblicare qualsiasi modifica.
Alcune persone pensano e riferiscono che si tratti di un bug che verrà risolto a breve, mi auguro sia così.
Dopo una mia segnalazione fatta ad un consulente Facebook che mi stava dando supporto in questi giorni su alcune campagne pubblicitarie sono stati contattato telefonicamente e mi è stata data conferma di questa notizia, ossia che non sono più disponibili molti Interessi di pubblico.
Il GDPR non consente più a Facebook di condividere informazioni sugli interessi degli utenti
A seguito dell’entrata in vigore del GDPR Facebook non può più condividere informazioni sugli interessi degli utenti che riceveva da terze parti, questo tradotto in parole povere significa che una parte degli Interessi non sarà più disponibile nella targetizzazione delle campagne Facebook.
La modifica sta entrando in vigore proprio oggi, quindi al momento c’è moltissimo caos e tanta confusione.
Sarà importantissimo capire nei prossimi giorni quali e quanti interessi rimarranno disponibili, certo è che al momento non è possibile selezionare neanche interessi molto generici come ad esempio: sport, calcio, ristorazione, cinema e così via!!
Nella migliore delle ipotesi sembra che Facebook dovrà escludere tutti gli Interessi ricavati dal comportamento utenti e da terze parti, mantenendo quindi solo quelli espressamente indicati dagli utenti nei loro profili.
Ipotesi bug della piattaforma Facebook Ads!
Un’altra versione della notizia afferma che potrebbe dipendere da un bug di Facebook Ads. Secondo questa versione la piattaforma Facebook non riescirebbe più a distinguere gli interessi ricavati da terze parti da quelli espressamente indicati dagli utenti nei loro profili, bloccando quindi totalmente la possibilità di selezionare il pubblico per Interessi.
A fine giornata sembra effettivamente questa l’ipotesi più plausibile, gli Interessi della targetizzazione del pubblico sono tornati disponibili, bisognerà capire se all’interno di questi segmenti abbiamo ora un numero più limitato di utenti. Molto probabilmente sarà cosi!
Se state lavorando su delle campagne Facebook e riscontrate anche voi questo problema sugli interessi del pubblico vi invito a segnalare la vostra situazione nel tentativo di inquadrare meglio quello che sta avvenendo e raccogliere informazioni utili per tutti gli addetti ai lavori.
Al momento online non ho trovato novità o dichiarazioni ufficiali rilasciate da Facebook.