Questa guida vi sarà utile se avete intenzione di attivare le pagine AMP sul vostro sito WordPress e state già utilizzando i plugin SEO Yoast e/o W3 Total Cache.
Il vantaggio di avere delle pagine AMP è ormai noto a tutti i webmaster e seo specialist, google sta premiando tutti i siti che hanno adottato questa tecnologia, tanto da creare un’apposita sezione di controllo all’interno del search console.
Per chi ancora non sapesse bene in che consiste la tecnologia AMP e volesse approfondire il discorso ecco il sito ufficiale del progetto https://www.ampproject.org/it/ e la guida ufficiale del search console https://support.google.com/webmasters/answer/6340290?hl=it
Con WordPress è veramente molto semplice attivare le pagine AMP ed esistono svariati plugin utili allo scopo, bisogna però fare molta attenzione alla configurazione già esistente del proprio sito, in certe situazioni si possono infatti generare delle incompatibilità o degli errori all’interno del codice delle pagine AMP che ne impedirebbero la validazione.
Alcuni di questi casi si verificano proprio sui siti che utilizzano due dei plugin più diffusi in assoluto: SEO Yoast e W3 Total Cache.
Ecco allora come attivare le pagine AMP nel caso in cui abbiate un sito WordPress con uno (o entrambi) di questi plugin installati evitando conflitti e problemi di validazione.