Ultimamente mi sono fatto un pò di pubblicità scrivendo il seguente articolo sul blog Techno News Blog:

http://www.technonewsblog.com/social-network/1533/eventi-e-divertimento-in-modalita-social-network-a-roma-con-fuoriorario

Nell’articolo presento il progetto Fuoriorario Comunicazione ed Eventi, nato dal lavoro mio e di altre 2 persone, incontro, neanche a dirlo, avvenuto grazie ai social network.

Non oso riportare nel mio blog lo stesso articolo scritto su Techno News Blog, altrimenti verrei scomunicato per sempre dalla Santa SERP di Google !!

fuoriorario comunicazione ed eventi

Mi limito quindi ad una breve descrizione, l’idea di base del progetto è quella di raggiungere e coinvolgere gli utenti Facebook di Roma ed in generale tutti gli utenti romani dei Social Network, offrendo loro delle originali occasioni di incontro.
In questo caso il Social Network è solo un mezzo da usare e non l’obiettivo ultimo che vuole invece essere la vita reale, lo scambio e l’incontro aldilà della tastiera e del monitor.

Continua a leggere

Visto che ho appena rinnovato il bottone “follow me” presente nella barra destra del blog, approfitto per elencare alcune tra le migliori gallerie di immagini, loghi, bottoni e badges dedicate al “follow me” del nostro amico cinguettante.

Ho cercato di fare un pò di selezione evitando le gallerie di immagini meno originali, cercando invece di proporre solo siti con immagini simpatiche, alternative e di qualità.

Tutte le immagini che trovate sono scaricabili gratuitamente.

Continua a leggere

Utenti di Twitter, se ultimamente avete notato un forte calo nel numero di followers giornalieri che ottenete sappiate che potrebbe dipendere da un bug riconosciuto ufficialmente dal supporto di Twitter !!

In pratica potreste non essere più visualizzati tra le ricerche effettuate con il “Find People”, sia dall’indirizzo pubblico http://search.twitter.com (fate la prova inserendo from:vostrousername) che dall’indirizzo http://twitter.com/search/users usato normalmente per trovare altri utenti.

lost on twitter

Fate la prova su entrambi gli indirizzi perchè ci sono utenti che sono scomparsi solo da uno dei due servizi, ed altri “fortunatissimi” (come me) che non hanno più visibilità su entrambi.

Ovviamente la cosa è molto grave, pensate solamente che nessun vostro update potrà più essere trovato dalla funzione di ricerca di Twitter, insomma è come non esser più presente nella SERP di Google !!

Continua a leggere

Ad integrazione del mio precedente articolo intitolato Guadagnare con Twitter in 2 mosse vi segnalo un ulteriore servizio da aggiungere assolutamente ai precedenti MagPie e Twittad, il nuovo arrivato si chiama twtAd RevTwt e anche se suona identico a Twittad in realtà ricalca il modello di MagPie, ma con delle importanti differenze.

La principale differenza è che rispetto a MagPie non avviene un invio automatizzato di messaggi pubblicitari, dovrete essere voi ad accedere di volta in volta al servizio, selezionare il tweet pubblicitario da inviare e confermarne l’invio.

logo_twtad

Lo svantaggio ovviamente è che viene richiesta una vostra attività manuale per inviare i tweet ricompensati ma l’altra faccia della medaglia è il totale controllo di quello che avviene sul vostro account e dei messaggi che vengono inviati, cosa non da poco.

Continua a leggere

Non molti giorni fa sul blog Techno News Blog ho inserito questo articolo dove parlavo di Twitter facendone una breve presentazione ed indicando poi 4 punti fondamentali da seguire per cercare di ottenere molti “followers” con il proprio account.

Se avete fatto tutti i compitini a casa e avete già messo in atto da tempo i 4 punti cui accennavo sopra allora adesso siete pronti per iniziare a monetizzare con Twitter !!

magpie_twittad

Di seguito vi presento 2 diversi servizi che vi permetteranno di guadagnare soldi con Twitter, ovviamente le possibilità di guadagno sono strettamente correlate alla visibilità del vostro account Twitter, per darvi un termine di paragone vi consiglio di mettere in atto queste pratiche nel caso in cui il vostro account abbia raggiunto almeno 500 followers, siate certi inoltre di inserire un discreto numero di aggiornamenti giornalieri perchè la scarsa attività non viene certo premiata in questi casi.

Se avete dei numeri idonei allora potete valutare seriamente i 2 seguenti servizi:
Continua a leggere

Quando è il caso di dire Short is Better!

Capita sempre più spesso di avere a che fare con URL lunghissime e quindi molto scomode da inserire nelle nostre mail, in chat oppure in servizi di micro-blogging come Twitter.

Per ovviare al problema possiamo usufruire di uno dei tantissimi servizi di short url a disposizione sul web.

Di cosa si tratta?

Molto semplicemente questi siti web ci danno la possibilità di inserire in un apposito campo la nostra lunghissima url restituendoci immediatamente un url brevissima che punterà comunque alla nostra url iniziale. La breve url che ci viene restituita sarà ovviamente pubblica e tutti i servizi in questione ci garantiscono che non scadrà mai, insomma comodissimo.

Short url

Short url

Segue un esempio di cosa accadrà alla nostra url dopo averla inserita su tinyurl (uno dei primi servizi nati allo scopo).

Url iniziale:
http://www.technonewsblog.com/web-20/897/gli-affidabili-annunci-di-servizi-online-con-feedback-degli-utenti

Url abbreviata:
http://tinyurl.com/ar7mz4

L’url iniziale aveva una lunghezza di 107 caratteri, quella finale è di soli 25 caratteri, non male!

Sono ormai moltissimi i siti che offorno questo servizio, la loro diffusione è stata in larga parte spinta dai milioni di utenti che utilizzano giornalmente servizi di micro-blogging come Twitter, dove si hanno a disposizione solo 140 caratteri per inviare un messaggio di aggiornamento.

Continua a leggere