Arriva anche in Italia il servizio della Nielsen Online per l’analisi del “buzz”, cioè del discutere e del passaparola che avviene nella grande rete relativamente ad un certo argomento.
Dopo una lunga esperienza nel mercato americano (iniziata addirittura nel 1999) BuzzMetrics approda quindi in Italia con lo scopo di indicizzare blog, forum, social network etc. per poi fornire all’azienda cliente un analisi dettagliata sull’opinione dei consumatori relativa ad un certo prodotto.

nielsenbuzzmetrics

I commenti dei consumatori vengono individuati addirittura in tempo reale e sui dati acquisiti vengono fatte analisi e valutazioni sia quantitative che qualitative.

“Le nostre piattaforme attingono da database di grandi dimensioni” dicono in Nielsen “oltre 103 milioni di blog e 100 mila forum indicizzati nel mondo, e restituiscono dati di volume e dispersione del buzz, utili per analisi di molti tipi”.

Continua a leggere