E’ cosa risaputa che il patrimonio artistico italiano non ha rivali al mondo, nessun’altro paese può vantare le stesse nostre ricchezze e bellezze.
Ci sono però delle volte in cui mi rendo conto che non siamo in grado di offrire il massimo in termini di servizi e promozione del nostro incredibile patrimonio. Penso ad esempio ai costi, in molti casi eccessivi, degli ingressi di mostre e musei o alle interminabili ed estenuanti attese da fare per l’ingresso o l’acquisto di un biglietto.
Anche sul web delle volte non facciamo delle bellissime figure quando si tratta di valorizzare il nostro paese, vedere ad esempio lo scandalo del portate Italia.it !!
La maggior parte delle volte bisogna ricorrere alle iniziative private per trovare delle ottime proposte in grado di fare realmente la differenza, è il caso di Haltadefinizione.com, divisione di HAL9000 S.r.l. con sede a Novara.
I signori di Haltadefinizione.com grazie ad una innovativa tecnica fotografica sono in grado, tramite il loro sito web, di portare sui nostri schermi delle incredibili immagini di intere opere d’arte ad una definizione mai vista prima d’ora, da vero e proprio record mondiale.
I primi esperimenti sono stati effettuati nel 2006 su alcune delle principali opere d’arte presenti proprio nella città di Novara, il consenso ottenuto è unanime ed immediato, la pubblicazione online delle fotografie, visualizzabili tramite uno strumento che permette di ingrandire i dettagli in modo eccezionale, riscuote un inatteso successo, si apre la strada ad un nuovo modo di apprezzare le opere d’arte.
La prima immagine da record è costituita da 8,6 miliardi di pixel !!!