Oggi spenderò poche parole per parlare di un nuovo motore di ricerca che di parole, testi e documenti invece ve ne farà trovare tantissimi, si chiama Gdocu ed è un progetto tutto italiano.
Al contrario dei più diffusi e comuni motori di ricerca, come google, yahoo o bing, con Gdocu potrete eseguire delle ricerche specifiche su file e documenti presenti in rete.
Siete alla ricerca di un guida o di un manuale? Oppure di un e-book? Di un qualsiasi documento in formato Word o Pdf? Allora prendete in seria considerazione l’utilizzo del motore di ricerca Gdocu.
Come in tutti i motori di ricerca dovrete semplicemente inserire nell’apposito campo le parole chiave di vostro interesse e Gdocu effettuerà per voi la ricerca su tutti i documenti presenti in rete che soddisfano la vostra richiesta.
E’ inoltre possibile concentrare la ricerca direttamente sulla tipologia di file desiderata: Pdf, Word, Power Point e altro.
Se avete dei dubbi sull’affidabilità di questo motore di ricerca toglieteveli subito, il motore usato per effettuare le ricerche usa la tecnologia di Google, scusate se è poco.
Utilissimo per effettuare ricerche approfondite di qualsiasi genere, Gdocu vi permetterà di cercare file e documenti anche in lingua spagnola e inglese.
Il progetto Gdocu è molto giovane e quindi in piena fase di sviluppo, converrà seguire da vicino le evoluzioni che questo servizio potrà avere, le potenzialità sono altissime e il team di progettazione e sviluppo sarà molto attento ad adeguare il prodotto alle esigenze degli utenti e del web 2.0.
Non a caso è stato lanciato da poco anche il blog ufficiale Gdocu, il cui principale scopo è quello di fornire una via diretta ai documenti più interessanti sparsi nel web, in piena filosofia 2.0 gli utenti possono segnalare documenti di rilievo, tutte le segnalazioni sono suddivise per categorie e quindi di facile consultazione.
Un team di esperti delle varie materie segue le segnalazioni e propone documenti utili all’interno delle varie categorie… assolutamente social.
Gli utenti Twitter potranno seguire il cinguettio di Gdocu su http://twitter.com/Gdocu 😉
2 commenti