Mi piace girare per la rete in cerca di novità e di progetti interessanti in fase di startup, è troppo facile dare notizie “importanti” che riguardano colossi come Google, Apple, Microsoft e così via, quando si parla di notizie di questo genere sono loro addirittura che trovano te e il bravo blogger deve solo analizzare l’informazione, documentarsi ed impacchettare un bell’articolo (e non sempre ci riesce).
Altro discorso è la notizia che nasce dalla propria ricerca e della propria curiosità e che magari riguardà una realtà più piccola ma non per questo poco degna di attenzione. Il popolo della rete questo lo sà e spesso apprezza la passione e l’inventiva che c’è dietro a dei progetti meno noti, anche perchè è proprio da progetti di questo genere che sono poi nate enormi realtà come Facebook, Google o The Million Dollar Homepage.

centopixel_directory

Sono quindi onorato di parlarvi di centopixel.com una innovativa “personal directory” ideata da Alessandro Favilli che ispirandosi proprio alla famosissima The Million Dollar Homepage ha evoluto il concetto realizzando quella che potremmo anche definire una “logo directory”.

Continua a leggere

Proprio così, il Signor Google non è mai soddisfatto e dopo aver mappato tutta la Terra con Google Maps e fotografato le strade delle principali città con Street View ora si lancia addirittura nello spazio per permetterci di fare un tour virtuale del nostro vicino di casa Marte.

googlemars

A solo un mese di distanza dal rilascio della funzione Mars sono state aggiunte nuove ed incredibili funzionalità che vi permetteranno di sentirvi astronauti stando comodamente davanti al vostro pc.
Google Earth 5.0 vi farà ad esempio navigare utilizzando le “mappe storiche” di Marte, create dagli astronomi Giovanni Schiaparelli e Percival Lowell.

Continua a leggere

Purtroppo devo utilizzare il blog per segnalare un’esperienza negativa che sto avendo con Fastweb e l’offerta Mobile che propongono.
Premetto che sono cliente Fastweb, voce e internet, da molti anni e già in passato ho dovuto fare i conti con la maleducazione del loro personale, soprattutto quello dell’amministrazione, restando però molto valido il loro servizio internet ho deciso, nonostante questi problemi, di non cambiare operatore.

I primi giorni di gennaio, dopo essere stato contattato telefonicamente da un loro operatore, ho acquistato una sim con l’offerta famiglia ovunque ed in concomitanza, sapendo che era necessario un telefonino umts, ho acquistato uno dei cellulari offerti sul portale, l’ Ericsson z750i a 99€… pagando ovviamente tutto subito con carta di credito.

nonvalecellulare

A distanza di più di 2 mesi non ho ancora ricevuto nulla e la cosa che veramente fa indignare è che, dopo un mio reclamo via mail, sono stato contattato da un operatore che si scusava per la situazione ma che aggiungeva anche che Fastweb non era in grado di farmi sapere a che punto era il mio ordine !!! Ma questi signori che sistemi informativi hanno ???

Continua a leggere

Arriva anche in Italia il servizio della Nielsen Online per l’analisi del “buzz”, cioè del discutere e del passaparola che avviene nella grande rete relativamente ad un certo argomento.
Dopo una lunga esperienza nel mercato americano (iniziata addirittura nel 1999) BuzzMetrics approda quindi in Italia con lo scopo di indicizzare blog, forum, social network etc. per poi fornire all’azienda cliente un analisi dettagliata sull’opinione dei consumatori relativa ad un certo prodotto.

nielsenbuzzmetrics

I commenti dei consumatori vengono individuati addirittura in tempo reale e sui dati acquisiti vengono fatte analisi e valutazioni sia quantitative che qualitative.

“Le nostre piattaforme attingono da database di grandi dimensioni” dicono in Nielsen “oltre 103 milioni di blog e 100 mila forum indicizzati nel mondo, e restituiscono dati di volume e dispersione del buzz, utili per analisi di molti tipi”.

Continua a leggere

Sui siti scandaloitaliano e The Million Portal bay tutto quello che c’è da sapere sulla grottesca e vergognosa vicenda del portale nazionale del turismo italiano, un webmostro da 58 milioni di euro.
Anni di (cattivo) lavoro e milioni di euro bruciati per produrre un sito web malfatto e pieno di errori, pubblicato per pochi mesi e poi oscurato.

logoscandaloita

Il progetto Italia.it (è inutile che proviate a seguire il link, nessun sito vi risponderà) è stato varato il 16 marzo 2004 con l’intento di:

  • promuovere e rilanciare l’offerta turistica italiana
  • convogliare le prenotazioni
  • ridare competitività alla principale industria del Paese rappresentata dal turismo.

Nella triste realtà delle cose sono invece stati raggiunti i seguenti obiettivi:

  • dimostrare per l’ennesima volta l’inadeguatezza e l’incapacità della nostra classe dirigente
  • ridicolizzare l’Italia agli occhi di tutto il mondo
  • bruciare completamente 58 milioni di euro di denaro pubblico, una cifra folle !!

Continua a leggere

Vorrei fare un breve viaggio tra alcuni dei termini usati, a volte con poca consapevolezza, per indicare lo stile di vita di alcune persone e l’atteggiamento che le stesse hanno verso le loro passioni ed il loro lavoro.

Ammetto che non amo etichettare e catalogare gli individui e che raramente utilizzo i termini oggetto di questo articolo, ho però notato che alcuni di questi termini sono tornati di gran moda e che ne nascono anche di nuovi e molto curiosi per definire alcune nuove professionalità legate alle tecnologie informatiche.

nerdgeekevang

Mi piacerebbe quindi capire insieme a voi fino a dove è corretto spingersi con certi termini, scoprire in quali casi sono da considerare offensivi ed in quali invece possono essere utilizzati per esprimere apprezzamento, perchè il contesto nel quale vengono utilizzati è fondamentale e ne può stravolgere il significato.

Re indiscusso per diffusione ed anzianità è il concetto di NERD, i meno giovani ricorderanno sicuramente il film americano La rivincita dei nerds che nel 1984 ha portato nelle sale la storia di 2 giovani “secchioni” al loro primo anno di college.

Continua a leggere

Oggi diamo il benvenuto al nuovo portale di sharing YouImpact definito da molti come il fratello “verde” di YouTube!
Questa nuova piattaforma di sharing nasce infatti con lo scopo di diffondere la cultura della sostenibilità e dell’ecologia creando una community sensibile al problema e che sia in grado, con il contributo degli utenti, di sostenere concretamente il progetto grazie alla creazione di nuovi metri quadrati di foresta.

YouImpact

Gli utenti potranno inviare i loro contributi sui temi ambientali sotto forma di video, audio e immagini, per ogni contenuto inviato LifeGate con Impatto Zero® provvederà a creare 1 mq di nuove foreste, tutto in modo certificato.
Ogni venerdì sarà poi assegnato un “bonus foresta” ai 50 contenuti più votati nella classifica generale e nei concorsi YouImpact.

Continua a leggere

Ormai i Social Network sono argomento quotidiano, se ne parla diffusamente (anche per brutti motivi) nei telegiornali e nei quotidiani. Credo non esista più uno studente che non abbia un profilo su Facebook, non che questo sia obbligatorio, io ad esempio per ora riesco a farne a meno.
Non bisogna però fare l’errore di pensare ai Social Network come luoghi di solo divertimento e aggregazione virtuale, esistono infatti servizi pensati anche per scopi professionali, e se parliamo di Social Network Professionali il re indiscusso è LinkedIn.

E’ difficile spiegare in poche parole cosa si può fare con LinkedIn, anche perchè parliamo di un Social Network in continua evoluzione, affatto statico e forse anche eccessivamente ricco di funzionalità.

logo_linkedin

L’idea è quella di mettere in contatto i professionisti dando a tutti la possibilità non solo di ritrovare vecchi colleghi o compagni di studio ma anche di sviluppare una vera e propria rete di nuove conoscenze.
Inserendo tutte le proprie esperienze scolastiche e professionali sarà facilissimo rientrare in contatto con molte persone conosciute in passato, ritrovandole e scoprendo la lora attuale occupazione. Tramite i Gruppi sarà possibile conoscere persone che condividono con noi esperienze ed interessi comuni, potendo sfruttare inoltre diversi strumenti di comunicazione come discussioni, news e aggiornamenti.

Continua a leggere

Quando è il caso di dire Short is Better!

Capita sempre più spesso di avere a che fare con URL lunghissime e quindi molto scomode da inserire nelle nostre mail, in chat oppure in servizi di micro-blogging come Twitter.

Per ovviare al problema possiamo usufruire di uno dei tantissimi servizi di short url a disposizione sul web.

Di cosa si tratta?

Molto semplicemente questi siti web ci danno la possibilità di inserire in un apposito campo la nostra lunghissima url restituendoci immediatamente un url brevissima che punterà comunque alla nostra url iniziale. La breve url che ci viene restituita sarà ovviamente pubblica e tutti i servizi in questione ci garantiscono che non scadrà mai, insomma comodissimo.

Short url

Short url

Segue un esempio di cosa accadrà alla nostra url dopo averla inserita su tinyurl (uno dei primi servizi nati allo scopo).

Url iniziale:
http://www.technonewsblog.com/web-20/897/gli-affidabili-annunci-di-servizi-online-con-feedback-degli-utenti

Url abbreviata:
http://tinyurl.com/ar7mz4

L’url iniziale aveva una lunghezza di 107 caratteri, quella finale è di soli 25 caratteri, non male!

Sono ormai moltissimi i siti che offorno questo servizio, la loro diffusione è stata in larga parte spinta dai milioni di utenti che utilizzano giornalmente servizi di micro-blogging come Twitter, dove si hanno a disposizione solo 140 caratteri per inviare un messaggio di aggiornamento.

Continua a leggere

Quante volte capita di cercare un esperto, che sia esso un dogsitter, un elettricista od un commercialista, senza sapere bene dove andare a parare?
E quante volte abbiamo pensato di risolvere questo problema cercando tra i vari annunci online, affidandoci poi quasi al caso nella scelta dell’esperto di turno?

Sappiate allora che oggi, grazie all’inventiva di 3 giovani professionisti italiani, possiamo contare su Gli Affidabili per cercare il nostro “esperto” di turno o per proporci noi stessi come “prestatori di servizi”.

Gli Affidabili

Con questo intelligente servizio siamo a pieno titolo nel mondo del web 2.0 e più precisamente possiamo parlare di “social rating” (o social reputation). Infatti la caratteristica principale offerta da Gli Affidabili è il sistema di feedback a disposizione dei clienti.

Continua a leggere