Ultimamente mi sono fatto un pò di pubblicità scrivendo il seguente articolo sul blog Techno News Blog:

http://www.technonewsblog.com/social-network/1533/eventi-e-divertimento-in-modalita-social-network-a-roma-con-fuoriorario

Nell’articolo presento il progetto Fuoriorario Comunicazione ed Eventi, nato dal lavoro mio e di altre 2 persone, incontro, neanche a dirlo, avvenuto grazie ai social network.

Non oso riportare nel mio blog lo stesso articolo scritto su Techno News Blog, altrimenti verrei scomunicato per sempre dalla Santa SERP di Google !!

fuoriorario comunicazione ed eventi

Mi limito quindi ad una breve descrizione, l’idea di base del progetto è quella di raggiungere e coinvolgere gli utenti Facebook di Roma ed in generale tutti gli utenti romani dei Social Network, offrendo loro delle originali occasioni di incontro.
In questo caso il Social Network è solo un mezzo da usare e non l’obiettivo ultimo che vuole invece essere la vita reale, lo scambio e l’incontro aldilà della tastiera e del monitor.

Continua a leggere

Visto che ho appena rinnovato il bottone “follow me” presente nella barra destra del blog, approfitto per elencare alcune tra le migliori gallerie di immagini, loghi, bottoni e badges dedicate al “follow me” del nostro amico cinguettante.

Ho cercato di fare un pò di selezione evitando le gallerie di immagini meno originali, cercando invece di proporre solo siti con immagini simpatiche, alternative e di qualità.

Tutte le immagini che trovate sono scaricabili gratuitamente.

Continua a leggere

Utenti di Twitter, se ultimamente avete notato un forte calo nel numero di followers giornalieri che ottenete sappiate che potrebbe dipendere da un bug riconosciuto ufficialmente dal supporto di Twitter !!

In pratica potreste non essere più visualizzati tra le ricerche effettuate con il “Find People”, sia dall’indirizzo pubblico http://search.twitter.com (fate la prova inserendo from:vostrousername) che dall’indirizzo http://twitter.com/search/users usato normalmente per trovare altri utenti.

lost on twitter

Fate la prova su entrambi gli indirizzi perchè ci sono utenti che sono scomparsi solo da uno dei due servizi, ed altri “fortunatissimi” (come me) che non hanno più visibilità su entrambi.

Ovviamente la cosa è molto grave, pensate solamente che nessun vostro update potrà più essere trovato dalla funzione di ricerca di Twitter, insomma è come non esser più presente nella SERP di Google !!

Continua a leggere

Tramite il blog ho ricevuto la segnalazione del sito web www.concorsifotografici.com

Sono andato a curiosare ed ho trovato un servizio molto interessante per tutti gli appassionati di fotografia alla ricerca di concorsi fotografici a cui partecipare come concorrenti o più semplicemente come visitatori.

Il sito è un vero e proprio archivio 2.0 su tutti i concorsi fotografici indetti durante l’anno, 2.0 perchè sono gli utenti stessi a segnalare i concorsi e a mandare tutte le informazioni del caso.
La categoria “CONCORSI” (giustamente messa in evidenza) è suddivisa in 12 sezioni mensili, una per ogni mese dell’anno, in questo modo gli utenti potranno avere subito una panoramica sia degli eventi trascorsi che di quelli in programmazione, utilissimo e di facile consultazione.

concorsi_fotografici

Molto interessanti anche gli altri servizi offerti dal sito, dove, oltre alle immancabili “newsletter”, la “bacheca” dei commenti e le sezioni “video” e “link utili”, vi segnalo in modo particolare la “GALLERIA UTENTI”.

Continua a leggere

La buona tavola è un argomento che mette sempre tutti d’accordo ma non sempre è facile scegliere il miglior ristorante per soddisfare il nostro palato, tante persone ricorrono allora alla consultazione di guide anche famosissime come la Guida Michelin, il Gambero Rosso etc.
Certo nulla di male ma queste guide pensano anche alle nostre tasche? O ci consigliano solo ristoranti da 100 euro a persona? E quanto sono specializzate verso il nostro territorio, la nostra città o il nostro quartiere? Sicuramente molto poco visto che trattano l’argomento a livello nazionale!

albertone

E allora non pensate che sia forse il caso di farsi consigliare dal molto più democratico web 2.0?
Così saranno gli utenti stessi a dirci come si sono trovati in quel ristorante, quanto hanno speso e che trattamento hanno ricevuto.
A questo punto l’unico nostro problema sarà quello di trovare alcuni siti o blog di riferimento cui affidarsi per la scelta della nostra prossima avventura enogastronomica.
Per restare in tema considerate che ogni giorno nascono, come i funghi a Settembre, innumerevoli siti sull’argomento, nessuno sarà quindi in grado di darvi i riferimenti assoluti in materia, nel mio piccolo però posso segnalarvi qualche interessante guida dalla quale iniziare la ricerca.

Continua a leggere

Non molti giorni fa sul blog Techno News Blog ho inserito questo articolo dove parlavo di Twitter facendone una breve presentazione ed indicando poi 4 punti fondamentali da seguire per cercare di ottenere molti “followers” con il proprio account.

Se avete fatto tutti i compitini a casa e avete già messo in atto da tempo i 4 punti cui accennavo sopra allora adesso siete pronti per iniziare a monetizzare con Twitter !!

magpie_twittad

Di seguito vi presento 2 diversi servizi che vi permetteranno di guadagnare soldi con Twitter, ovviamente le possibilità di guadagno sono strettamente correlate alla visibilità del vostro account Twitter, per darvi un termine di paragone vi consiglio di mettere in atto queste pratiche nel caso in cui il vostro account abbia raggiunto almeno 500 followers, siate certi inoltre di inserire un discreto numero di aggiornamenti giornalieri perchè la scarsa attività non viene certo premiata in questi casi.

Se avete dei numeri idonei allora potete valutare seriamente i 2 seguenti servizi:
Continua a leggere

Oggi diamo il benvenuto al nuovo portale di sharing YouImpact definito da molti come il fratello “verde” di YouTube!
Questa nuova piattaforma di sharing nasce infatti con lo scopo di diffondere la cultura della sostenibilità e dell’ecologia creando una community sensibile al problema e che sia in grado, con il contributo degli utenti, di sostenere concretamente il progetto grazie alla creazione di nuovi metri quadrati di foresta.

YouImpact

Gli utenti potranno inviare i loro contributi sui temi ambientali sotto forma di video, audio e immagini, per ogni contenuto inviato LifeGate con Impatto Zero® provvederà a creare 1 mq di nuove foreste, tutto in modo certificato.
Ogni venerdì sarà poi assegnato un “bonus foresta” ai 50 contenuti più votati nella classifica generale e nei concorsi YouImpact.

Continua a leggere

Ormai i Social Network sono argomento quotidiano, se ne parla diffusamente (anche per brutti motivi) nei telegiornali e nei quotidiani. Credo non esista più uno studente che non abbia un profilo su Facebook, non che questo sia obbligatorio, io ad esempio per ora riesco a farne a meno.
Non bisogna però fare l’errore di pensare ai Social Network come luoghi di solo divertimento e aggregazione virtuale, esistono infatti servizi pensati anche per scopi professionali, e se parliamo di Social Network Professionali il re indiscusso è LinkedIn.

E’ difficile spiegare in poche parole cosa si può fare con LinkedIn, anche perchè parliamo di un Social Network in continua evoluzione, affatto statico e forse anche eccessivamente ricco di funzionalità.

logo_linkedin

L’idea è quella di mettere in contatto i professionisti dando a tutti la possibilità non solo di ritrovare vecchi colleghi o compagni di studio ma anche di sviluppare una vera e propria rete di nuove conoscenze.
Inserendo tutte le proprie esperienze scolastiche e professionali sarà facilissimo rientrare in contatto con molte persone conosciute in passato, ritrovandole e scoprendo la lora attuale occupazione. Tramite i Gruppi sarà possibile conoscere persone che condividono con noi esperienze ed interessi comuni, potendo sfruttare inoltre diversi strumenti di comunicazione come discussioni, news e aggiornamenti.

Continua a leggere

Quante volte capita di cercare un esperto, che sia esso un dogsitter, un elettricista od un commercialista, senza sapere bene dove andare a parare?
E quante volte abbiamo pensato di risolvere questo problema cercando tra i vari annunci online, affidandoci poi quasi al caso nella scelta dell’esperto di turno?

Sappiate allora che oggi, grazie all’inventiva di 3 giovani professionisti italiani, possiamo contare su Gli Affidabili per cercare il nostro “esperto” di turno o per proporci noi stessi come “prestatori di servizi”.

Gli Affidabili

Con questo intelligente servizio siamo a pieno titolo nel mondo del web 2.0 e più precisamente possiamo parlare di “social rating” (o social reputation). Infatti la caratteristica principale offerta da Gli Affidabili è il sistema di feedback a disposizione dei clienti.

Continua a leggere