Oggi spenderò poche parole per parlare di un nuovo motore di ricerca che di parole, testi e documenti invece ve ne farà trovare tantissimi, si chiama Gdocu ed è un progetto tutto italiano.

Al contrario dei più diffusi e comuni motori di ricerca, come google, yahoo o bing, con Gdocu potrete eseguire delle ricerche specifiche su file e documenti presenti in rete.

Siete alla ricerca di un guida o di un manuale? Oppure di un e-book? Di un qualsiasi documento in formato Word o Pdf? Allora prendete in seria considerazione l’utilizzo del motore di ricerca Gdocu.

Gdocu - motore di ricerca per file e documenti

Come in tutti i motori di ricerca dovrete semplicemente inserire nell’apposito campo le parole chiave di vostro interesse e Gdocu effettuerà per voi la ricerca su tutti i documenti presenti in rete che soddisfano la vostra richiesta.

E’ inoltre possibile concentrare la ricerca direttamente sulla tipologia di file desiderata: Pdf, Word, Power Point e altro.

Continua a leggere

Non molti giorni fa sul blog Techno News Blog ho inserito questo articolo dove parlavo di Twitter facendone una breve presentazione ed indicando poi 4 punti fondamentali da seguire per cercare di ottenere molti “followers” con il proprio account.

Se avete fatto tutti i compitini a casa e avete già messo in atto da tempo i 4 punti cui accennavo sopra allora adesso siete pronti per iniziare a monetizzare con Twitter !!

magpie_twittad

Di seguito vi presento 2 diversi servizi che vi permetteranno di guadagnare soldi con Twitter, ovviamente le possibilità di guadagno sono strettamente correlate alla visibilità del vostro account Twitter, per darvi un termine di paragone vi consiglio di mettere in atto queste pratiche nel caso in cui il vostro account abbia raggiunto almeno 500 followers, siate certi inoltre di inserire un discreto numero di aggiornamenti giornalieri perchè la scarsa attività non viene certo premiata in questi casi.

Se avete dei numeri idonei allora potete valutare seriamente i 2 seguenti servizi:
Continua a leggere

Quando è il caso di dire Short is Better!

Capita sempre più spesso di avere a che fare con URL lunghissime e quindi molto scomode da inserire nelle nostre mail, in chat oppure in servizi di micro-blogging come Twitter.

Per ovviare al problema possiamo usufruire di uno dei tantissimi servizi di short url a disposizione sul web.

Di cosa si tratta?

Molto semplicemente questi siti web ci danno la possibilità di inserire in un apposito campo la nostra lunghissima url restituendoci immediatamente un url brevissima che punterà comunque alla nostra url iniziale. La breve url che ci viene restituita sarà ovviamente pubblica e tutti i servizi in questione ci garantiscono che non scadrà mai, insomma comodissimo.

Short url

Short url

Segue un esempio di cosa accadrà alla nostra url dopo averla inserita su tinyurl (uno dei primi servizi nati allo scopo).

Url iniziale:
http://www.technonewsblog.com/web-20/897/gli-affidabili-annunci-di-servizi-online-con-feedback-degli-utenti

Url abbreviata:
http://tinyurl.com/ar7mz4

L’url iniziale aveva una lunghezza di 107 caratteri, quella finale è di soli 25 caratteri, non male!

Sono ormai moltissimi i siti che offorno questo servizio, la loro diffusione è stata in larga parte spinta dai milioni di utenti che utilizzano giornalmente servizi di micro-blogging come Twitter, dove si hanno a disposizione solo 140 caratteri per inviare un messaggio di aggiornamento.

Continua a leggere