Expo 2020 Dubai, numeri e opportunità per l’Italia




L’edizione 2020 dell’Esposizione universale si terrà a Dubai e sarà la prima edizione dell’Expo organizzata in un paese arabo. L’Italia è stato il primo paese del G7 a confermare la sua partecipazione, forte anche dell’esperienza maturata nell’organizzazione dell’edizione 2015 di Milano, esperienza che l’Italia vuole trasmettere agli organizzatori di Expo 2020.

Saranno oltre 780 le aziende italiane coinvolte nell’organizzazione e nella partecipazione ad Expo 2020, con una fortissima presenza di PMI che rappresentano il 70% del totale italiano.

L’Expo 2020 di Dubai durerà 6 mesi, dal 20 ottobre 2020 al 10 aprile del 2021, sono attesi 25 milioni di visitatori, per il 70% provenienti al di fuori degli Emirati Arabi, si tratta della percentuale più alta nella storia dell’Esposizione universale, più di 180 i paesi partecipanti.

Le opportunità per l’Italia

Le aziende italiane sono in prima linea anche nel lavoro di organizzazione dell’Esposizione di Dubai, essendosi già aggiudicate importanti lavori, primo fra tutti la cupola della piazza centrale di Expo Dubai, una delle opere più iconiche di tutto il complesso.

Grandissime le opportunità per l’Italia, soprattutto considerando che gli Emirati Arabi sono uno dei mercati fondamentali per le nostre esportazioni. La composizione delle esportazioni italiane negli Emirati Arabi vede al primo posto il settore dei gioielli e dell’oreficeria, seguiti da macchinari di vario genere, abbigliamento, mobili e molti altri settori interessanti. Sui prodotti di arredo del settore turistico l’Italia è il secondo paese esportatore negli Emirati Arabi dopo la Cina.

Le dichiarazioni di Paolo Glisenti, Commissario Generale per l’Italia a EXPO 2020

Paolo Glisenti, il Commissario Generale per l’Italia a EXPO 2020 Dubai, ha dichiarato: “Il coinvolgimento del sistema Italia all’Expo di Dubai 2020 inizierà già a partire dalla costruzione del padiglione che “in ogni sua mattonella” dovrà esprimere anche fisicamente “l’innovazione” e l’eccellenza del paese” e ancora “Il coinvolgimento di Expo Dubai 2020 è per tutte le aziende italiane e anche per i territori e le città che hanno interesse a mettere in mostra la qualità e la creatività italiana come elemento di costruzione di progetti, ma anche di cultura, cibo, moda e tecnologia”.

Paolo Glisenti con l'Ambasciatore degli Emirati Arabi Uniti in Italia

Il Commissario italiano per Expo 2020 Dubai Paolo Glisenti con l’Ambasciatore degli Emirati Arabi Uniti in Italia, Saqr Nasser Ahmed Abdullah Al Raisi

Il tema guida della partecipazione italiana, ha annunciato Paolo Glisenti, sarà basato sulle 3 C di “creatività, connessione e conoscenza: puntiamo a creare un modello di rappresentazione della creativita’ come competenza accessibile, riproducibile, diffondibile”. L’intenzione, ha sottolineato, “non e’ limitare la partecipazione dell’Italia a un padiglione ma portare l’Italianita’ in tutto l’evento per tutti i sei mesi”.

Recentissimo l’accordo con SACE per la realizzazione del padiglione Italia, firmato ieri a Dubai dal Commissario generale per l’Italia, Paolo Glisenti, e il Presidente di Sace, Beniamino Quintieri.

Sempre alla Farnesina, nell’ambito della presentazione della Seconda giornata del Design italiano nel mondo – che si terrà il prossimo 1 marzo – Paolo Glisenti è stato intervistato a proposito della partecipazione italiana ad Expo 2020.

I numeri di EXPO 2020 Dubai

  • La superficie di Expo 2020 coprirà un area di 4,38 km quadrati, circa il doppio rispetto all’edizione milanese del 2015;
  • Quattro gli ingressi principali per accedere all’area espositiva;
  • L’adiacente Dubai village avrà 2100 residenze per i partecipanti, comprensive di servizi di ristorazione e negozi;
  • Più dell’80% dell’area sarà riutilizzata per continuare a produrre innovazione e opportunità;
  • 4,6 milioni di metri cubi di terreno sono stati spostati per preparare e livellare l’area del sito;
  • Il 50% del fabbisogno energetico di Expo 2020 arriverà da fonti rinnovabili;
  • La nuova Dubai Metro Route 2020 trasporterà, da Dubai Marina, 46.000 passeggeri l’ora in soli 16 minuti di tragitto.

 




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *